Post in evidenza

Avverbi, Diverbi e sentimenti...

Visualizzazione post con etichetta Algeria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Algeria. Mostra tutti i post

mercoledì 16 maggio 2012

RUOCCO cerca RUOCCO a PROCIDA


Se nell'ultima email il nipote si è arreso, io non mi arrendo.

Nel 1880 la bisnonna è partita da Procida per andare a vivere a Mer-el-Kebar dove vivevano altri procidani per dare un volto diverso alla propria esistenza e una vera dignità alla propria vita.

Sicuramente  sarà deceduta prima dei bombardamenti che si sono abbattuti sulla cittadina di mare o diversamente è stata trasferita in altra località dell'Algeria assieme a tutti i residenti civili per non farli soccombere inermi durante le azioni di guerra che gli avversari portavano per via aerea.

Credo, a conti fatti, che i sopravvissuti ancora in vita abbiano la mia stessa età e i loro figli e nipoti sicuramente hanno sentito raccontare il dramma che i loro progenitori hanno vissuto che può alleviarsi solamente raccontandolo agli altri.

Quando si vive una esperienza del genere i legami diventano più forti dei vincoli di sangue e la memoria più attiva e reattiva.

Il perchè di queste parole è la necessità di suscitare ricordi per dare una speranza a chi lo desidera di sapere dove attualmente vivono i discendenti dei propri nonni, i cugini che non hanno mai conosciuto ma di cui hanno solo sentito parlare di cui hanno una vaga idea.

Se scamparono alle bombe certamente sono andati altrove a cercare un angolo di pace. Sicuramente qualcuno sa del loro destino, anche a Procida dove abitarono fino all'età adulta e dove i Ruocco che ancora vi abitano hanno sicuramente memoria di quei lontani parenti.



Il primo Annuncio è stato pubblicato il 18 aprile 2012 su questo stesso Blog.

Dopo aver rivolto l'appello al Sindaco mi rivolgo ai Procidani in giro per il mondo e ai loro figli e pronipoti.

Chi sa dove sono i discendenti di questo amico e fratello mi scriva.

venerdì 27 aprile 2012

AL SINDACO DI PROCIDA




gioacchinoruocco@libero.it



Al SINDACO DI PROCIDA                                                          Roma, 27 aprile 2012

Da quando ho attivato il blog http://ruoccotribu.blogspot.com/ per parlare della mia famiglia mentre vado alla ricerca di parenti che ho perso di vista in giro per il mondo, mi arrivano richieste tipo “Chi l’ha visto” di altri Ruocco che si trovano nella mia stessa situazione.
E’ capitato alcuni anni addietro che mentre mia figlia era in Inghilterra per perfezionare la conoscenza della lingua inglese si misero in contatto con mia moglie alcuni suo parenti che vivevano a New York per sentire come stavamo e annunciarci di lì a poco una loro visita. Tra le tante chiacchiere a mia moglie scappò di dire che nostra figlia stava appunto in Inghilterra di rimando ci comunicarono che anche la loro figlia era lì da qualche settimana cosa che permise alle due ragazze che non si erano mai conosciute fisicamente di incontrarsi e passare intere giornate assieme stabilendo un rapporto che ancora dura.
Le ho raccontato questa facezia per far presa nel suo animo ed avere una disponibilità per la ricerca fin dove è possibile dei parenti di questo amico che ne ha tanto bisogno per rinfrancare la sua umanità e i ricordi che lo assillano impellenti e struggenti come posso essere quelli di un connazionale per discendenza che è vissuto a cavallo di una tradizione tutta italiana e procidana in particolare e la tragedia algerina fino all’indipendenza.
Come è possibile fare per avere dai vostri archivi un conforto per arrivare alle radici della propria famiglia e recuperare quella parte ancora in vita degli altri rami collaterali ?
Da parte mia col mio blog ci provo ogni giorno. Spero nella su disponibilità come sanno fare gli uomini di mare.
Nel blog c’è anche Procida .

In attesa di una sua risposta le auguro buon lavoro e tanti successi.

                                                                            Gioacchino Ruocco
                                                                di http://ruoccotribu.blogspot.com/





Allegato