Post in evidenza

Avverbi, Diverbi e sentimenti...

Visualizzazione post con etichetta parenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parenti. Mostra tutti i post

venerdì 1 giugno 2012

Post in attesa di essere letti



Titolo del post
Pubblicato

13/11/11
nota
15/11/11

22/10/11

RUOCCO IN PIEMONTE
29/05/2012

SEBY ICE ONE
28/04/2012

AL SINDACO DI PROCIDA
27/04/2012

BUONA PASQUA
07/04/2012

RUOCCO CERCA RUOCCO N. 2
23/04/2012

5°/°°


ASTECO E CIELO
22/05/2012
poesia
GIUSEPPE PENONE A PUNTA DOGANA
22/05/2012
articolo
SI SAGLIO ‘NPARAVISO
22/05/2012
poesia
COMME SI FOSSE
22/05/2012
poesia


lunedì 2 gennaio 2012

alla ricerca di parenti da parte di mio padre Ettore Ruocco,


EMAIL DELLA SIGNORA CLEMENTINA RUOCCO pervenuta in data 24 settembre 2011 alle ore 3,53 PM

Buona sera signor Gioacchino Ruocco,

sono alla ricerca di parenti da parte di mio padre Ettore Ruocco, che, purtroppo non ho mai conosciuto, sono risalita al Suo blog riguardante i Ruocco. Mi sarebbe piaciuto sapere se Lei, per caso, avesse notizie di Ruocco in Svizzera, nei pressi di Berna. 

Le chiedo, gentilmente, questo, perchè sono venuta a conoscenza di fratelli, figli di mio padre. 
Chiedo scusa per il disturbo, La ringrazio in anticipo. Cordiali Saluti, Clementina Ruocco.


Questo messaggio non è la prima volta che lo pubblico, ma voglio insistere nel pubblicarlo fino alla noia per vedere quanto è duro il cuore della gente e fino a quando la memoria  resiste nel non ricordare.


Quante volte ho sentito dire non ricordo e invece gli occhi, l'espressione del volto diceva il contrario. Certo se uno non vuole ricordare non gli si può spaccare la testa e il cuore. 


Quanti parenti abbiamo perso per strada. Certe volte vedi persone che ti guardano e ti chiedi il perché. Io invece chiedo perché mi stanno guardando. Forse hanno scoperto in me qualcosa che gli ricorda qualcuno.


Preferisco chiarire subito col rischio di trovarmi difronte a qualcuno che avevo dimenticato e vanta un credito. Il più delle volte sono soltanto somiglianze che non portano da nessuna parte. Una stretta di mano e via con tutta la simpatia di cui abbiamo bisogno per vivere.


In fin dei conti questa signora ormai sistemata e con un figlio chiede solamente di rintracciare un fratello, un cugino, forse, per dare conforto ai ricordi che l'assillano, per sentire una voce come la sua, per tornare indietro alla sua infanzia.


Chi crede di avere un credito o un debito di amore fraterno si faccia avanti e non perda altro tempo. E' brutto arrivare alla fine con un debito sulla coscienza.


In ultimo per la signora Clementina: può sempre rivolgersi al comune di nascita dove dal 1996 dovrebbe esistere l'AIRE (anagrafe degli italiani residenti all'estero) di quel comune per la legge elettorale voluta dall'On. Gramaglia.


Le faccio tanti auguri di Buon anno, sperando che questa volta sia quella buona.


Per ulteriori informazioni scrivere a : gioacchinoruocco@libero.it


Le informazioni fornite saranno girate solamente all'interessata.