Post in evidenza

Avverbi, Diverbi e sentimenti...

Visualizzazione post con etichetta Campania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Campania. Mostra tutti i post

lunedì 4 novembre 2013

Ruocco nel Campania Soccer

campania soccerL’ A.S.D. Campania Soccer nasce nell’estate del 2007 quando Gennaro Gala, persona di grande spessore calcistico, si unisce al grande amico di famiglia ed esperto uomo di calcio Antonio Avella per dare vita a una nuova e vincente realtà nel panorama del calcio campano. Le attività della scuola calcio iniziano con un piccolo numero di ragazzi ma, la grande esperienza di Avella nel calcio che conta e non, e la grinta e l’audacia di Gala portano ben presto gli atleti, la qualità e le prime vittorie. Proponendosi subito come obiettivo primario l’insegnamento dei valori dello sport e della vita, la società si distingue per la sua onestà e per la correttezza dei suoi atleti in campo e fuori. Mentre il numero di allievi cresce, aumenta anche lo spessore tecnico dello staff di istruttori che si compone di nomi illustri come Enrico Maniero ex calciatore professionista, Pasquale VarrialeVincenzo Ruocco, Fabio AmodioPaolo Rota e lo stesso Gennaro Gala

Sotto la guida del direttore tecnico Maniero, il salto di qualità è subito evidente e la Campania Soccer diventa la prima e l’unica scuola calcio qualificata di Napoli e provincia

Il prestigioso riconoscimento, concesso per il possesso dei requisiti come la partecipazione a tutti i campionati federali, numero di allenatori qualificati, progetti volti all’impegno sociale, strutture all’avanguardia , staff medico, psicologo, è il culmine del grande lavoro svolto dalla società in questi anni. 

Con l’arrivo dei nuovi soci Antonio Castrese e Gianluca Filogamo, Enrico Maniero e Angelo Lotti, nell’estate 2011 la Campania Soccer diventa il punto di riferimento dell’ FC Bologna 1909 in Campania stabilendo un’affiliazione con il club di serie A. Il progetto “Kids Bologna” messo a punto dalle due società, è l’espressione più evidente della politica della scuola calcio campana sempre volta a cercare per i propri allievi un approccio diretto con le società professionistiche.
 

domenica 30 ottobre 2011

Ruocco a Monte di Procida


I Ruocco presenti a Monte di Procida, desunti dall'elenco telefonico, sono almeno 8 con altrettanti nuclei familiari. I loro nomi sono Grazia, Antonio, Ippolito, Giuseppe, Salvatore, Mauro Anelo, Filomena, ecc.


















Monte di Procida (Monte 'e Proceta in napoletano) è un comune italiano di 13.326 abitanti della provincia di Napoli in Campania.

Territorio

Il suo territorio rappresenta la parte più estrema della penisola flegrea, un promontorio dei Campi Flegrei prospiciente l'isola di Procida, da cui è separata da uno stretto tratto di mare (canale di Procida). Al largo, in direzione ovest si trova l'Isolotto di San Martino: un piccolo isolotto unito al promontorio da un ponte e da un tunnel.

Storia

L'area, detta fino all'alto medioevo "Monte di Miseno", cambiò lentamente nell'uso il suo nome fino a giungere a quello attuale, dopo che con la distruzione del porto di Miseno, l'area passò sotto la giurisdizione di Procida (quindi: "monte appartenente a Procida"). Il centro abitato attuale nacque e si ingrandì appunto per l'afflusso di coloni dalla vicina isola a partire dal XVI - XVII secolo.
Il comune nacque amministrativamente il 27 gennaio 1907, quando un referendum sancì la separazione della parte di terraferma dal resto del comune (comprendente l'omonima isola e l'isolotto di Vivara), formando così l'attuale comune di Monte di Procida. Fondamentale per l'acquisizione dell'autonomia amministrativa dal comune di Procida fu il contributo di Ludovico Quandel.
Nel 2007 Monte di Procida ha festeggiato il centenario dall'autonomia amministrativa dall'isola di Procida. Numerosi progetti e manifestazioni sono stati organizzati per tutta la durata dell'anno.

Sport

La principale società di calcio a Monte di Procida è Associazione Sportiva Dilettantistica Monte di Procida Cappella Calcio nata nel 2009 e disputa le sue partite allo stadio comunale "Vezzuto Marasco" e milita attualmente nel campionato di eccellenza campana. La seconda società di calcio è la Montemare che è nata nel 1984, nelle cui giovanili sono nati calciatori che hanno partecipato a campionati di A-B-C di cui 10 di Monte di Procida, la squadra oggi milita nel campionato di seconda catecoria regionale. La Montemare è fallita nel 2011 e sulle sue ceneri è nata la "Monte Calcio"

Personalità legate a Monte di Procida















sabato 2 aprile 2011

Ruocco in Campania


Il cognome RUOCCO
compare 706 volte nella Provincia di Napoli
Napoli
151
Capri
48
Gragnano
48
Castellammare di Stabia
46
Lettere
45
Massa Lubrense
43
Agerola
33
Giugliano in Campania
26
Santa Maria la Carità
22
Sorrento
19
Procida
19
Sant'Antonio Abate
18
Pompei
14
Nola
14
Torre del Greco
13
Casola di Napoli
11
Anacapri
11
Marano di Napoli
10
Piano di Sorrento
8
Ercolano
8
Portici
7
San Giorgio a Cremano
7
Pomigliano d'Arco
7
Villaricca
6
Liveri
6
San Gennaro Vesuviano
5
Marigliano
5
Melito di Napoli
4
Sant'Agnello
4
Torre Annunziata
3
Castello di Cisterna
3
Mugnano di Napoli
3
Palma Campania
3
San Giuseppe Vesuviano
3
Boscotrecase
2
Somma Vesuviana
2
Qualiano
2
Meta
2
Terzigno
2
Brusciano
2
Poggiomarino
2
Boscoreale
2
Caivano
2
Volla
2
Bacoli
1
Forio
1
Casalnuovo di Napoli
1
Grumo Nevano
1
Mariglianella
1
Acerra
1
Vico Equense
1
Casoria
1
Cicciano
1
Cardito
1
Calvizzano
1
Pozzuoli
1
Ischia
1
  cognome RUOCCO
compare 2 volte nella Provincia di Avellino 


Il cognome RUOCCO
compare 4 volte nella Provincia di Benevento
Campolattaro
1
Bonea
1
Sant'Agata De' Goti
1
Airola
1
Il cognome RUOCCO compare 13 volte nella Provincia di Caserta
Castel Volturno
3
Caserta
2
Aversa
2
Teverola
1
Casaluce
1
Gricignano di Aversa
1
Santa Maria Capua Vetere
1
Cancello ed Arnone
1
Frignano
1


Il cognome DI RUOCCO compare 2 volte nella Provincia di Caserta
Cellole
2
Il cognome RUOCCO
compare 406 volte nella Provincia di Salerno

Vallo della Lucania49
Minori38
Ravello36
Agropoli34
Salerno28
Maiori22
Angri19
Futani18
Camerota18
Pagani15
Corbara11
Sarno10
Battipaglia10
Positano9
Scafati8
Praiano8
Vietri sul Mare6
Magliano Vetere5
Sant'Egidio del Monte Albino5
Amalfi5
San Marzano sul Sarno4
Nocera Inferiore4
Cetara4
Tramonti4
Montecorice4
Pisciotta3
Castel San Giorgio2
Cava de' Tirreni2
Pontecagnano Faiano2
Monteforte Cilento2
Centola2
Roscigno1
Calvanico1
Montano Antilia1
San Cipriano Picentino1
Giffoni Valle Piana1
Salento1
Moio della Civitella1
Sapri1
San Valentino Torio1
Roccapiemonte1
Montecorvino Rovella1
Nocera Superiore1
Piaggine1
Ogliastro Cilento1
Orria1
Casalbuono1
Scala1
Sala Consilina1
Castelnuovo Cilento1