Post in evidenza

Avverbi, Diverbi e sentimenti...

lunedì 17 febbraio 2020

Achille Lauro a “Chief Creative Director di Elektra Records / Warner Music Italy”.

TOP FLASH NEWS

Achille Lauro è Creative Director di Elektra/Warner, ma la Sony?

>Chiara CintiCHIARA CINTI
17 FEBBRAIO, 2020

Che Achille abbia fatto parlare di se è cosa ben nota, viste le sue incredibili esibizioni al settantesimo Festival di Sanremo, ma oggi è emersa una grande notizia. Il rapper veronese è diventato a tutti gli effetti Chief Creative Director di Elektra Records/Warner Music Italy. Per chi non lo sapesse si tratta della stessa etichetta che ha pubblicato progetti firmati AC/DC, Queen, The Doors e più recentemente Panic! At the Disco, Tones and I, twenty one pilots e Christina Perri. Ci si aspetta dunque che i prossimi lavori di Achille Lauro verranno pubblicati come Elektra Records/Warner Music Italy, avete colto la discrepanza? Ciò sta causando un certo trambusto perchè infatti Lauro è a tutti gli effetti un artista in esclusiva con Sony Music , cosa che la stessa Sony ha tenuto a precisare inviando una comunicazione a svariate redazioni affermando che











Con riferimento al comunicato fatto circolare in data odierna relativo alla nomina dell’artista Achille Lauro a “Chief Creative Director di Elektra Records / Warner Music Italy”. Si precisa che l’artista Achille Lauro ha in essere un contratto di esclusiva con Sony Music per ogni sua pubblicazione discografica.
Ad ogni modo Achille Lauro è più che contento di questo suo nuovo incarico ed ha dichiarato:
Sono entusiasta di iniziare come nuovo Chief Creative per Elektra Records/Warner Music Italy, l’etichetta di superstar come Jim Morrison, i Doors, i Queen e gli AC / DC. Trovo somiglianze tra la nascita di questa etichetta e i miei primi passi nel settore discografico. Come i fondatori della Elektra Records, ho investito i miei pochi risparmi nella produzione dei miei album. Anche quella “k” che nel nome è stata aggiunta per l’etichetta a quello del personaggio della mitologia greca, torna nella mia nuova agenzia MK3, il cui nome si ispira alle tre “k” greche che indicano fulmini e saette (keravnoús kai keravnoús).
Marco Alboni di Warner Music Italy ha aggiunto:



Achille Lauro è un artista atipico nel panorama italiano. La sua creatività e tutta la sua produzione artistica si riferiscono ad un modello nuovo nel settore della musica. Fin dai nostri primissimi incontri abbiamo capito che il nucleo della nostra partnership sarebbe andato nella direzione dello sviluppo di nuovi progetti insieme sotto l’imprint Elektra Records per Warner Music Italy. 
Resta solo da capire come le due Label abbiano intenzione di dividersi questo imperdibile artista.

domenica 16 febbraio 2020

Il tempo.....


Il tempo
ha tanto di quel tempo
che mi permetterà
di vivere ancora
per arrivare a te
che stai lontano
che anche a piedi
ti raggiungerò.

Se non sarà domani,
l’anno prossimo
con tutti gli acciacchi
che mi trovo addosso,
sarà un viaggio
forse interminabile,
ma ti raggiungerò
forse in quel giorno
che seduto a terra
starò piangendo
pregando il padreterno
di farmi grazia,
una volte tanto,
per dirgli in faccia
padre perdona loro
che pensano sia giusto
fare del torto a tutti
e tu con loro
per mettere alla prova
il nostro sentimento,
quell’alito di vento
che ci dà ancora il respiro
per guardare al cielo
e vincere quel terno
del tuo paradiso.

Il tempo
ha tanto di quel tempo
che sembra eterno
ogni malfattore
da far provare
ai cuori delle gente
l’inferno
già da vivi.
Questa è l’eternità per noi
e no per chi governa
facendo
solamente i fatti suoi
che ancora gli è concesso.

Gioacchino         Ruocco
17.02.2020          Ostia Lido

sabato 15 febbraio 2020

Non trovo il punto


Non trovo…

Non trovo il punto
e neppure il capo
da spartire con te
e se mi affliggo
e per capire perché
c’è qualche cosa
che mi riporta a te
soffrendo giusto il tanto
di un godimento
perverso
che mi complica la vita
che vorrei
senza legami
libero di andare e di tornare
dov’è la tenda,
l’oasi, il mio regno
dove la fantasia mi afferra
ma ricrea gli spasimi
di una guerra
che doveva essere
dimenticata
da sempre
e invece ancora
col fucile in mano
a difendere
la tua e la mia vita
per non farla morire
alle condizioni a
altrui.
Guarda il referto.
Sono parole incerte
che stanno facendo
rompere l’incanto
quando più avanti
ritroveremo il capo
che fa infrangere il mare
senza nascondere
le gioie e le lagnanze.
Non godo a soffrire,
ma vivo la vita
che ha una fine incerta
e lo sconcerto
che non mi tocca tanto.
Più avanti
c’è da sempre
la meraviglia del tuo sguardo
con la quale gioco
ad inventarne un’altra
per sfuggire di mano
a quel ragazzo
come l’aquilone pazzo
che poi… cadrà più avanti
dove nessuno sa…
nessuno può cercarlo…

Gioacchino Ruocco
Ostia Lido 16.02.2020
 

per quelli a cui piace dire "noi prima di voi"



Mi piace
Commenta
Questo e' il Canale youtube di Fabio Fabrizi (Dj Double Fab).. contiene un po di video che delineano uno spaccato dei turntablists romani del 1990... per quelli a cui piace dire "noi prima di voi" (che frase inutile, immatura e demagogica) un bello schiaffo morale... dato con amicizia Lory D, Mauro Tannino, Eugenio Passalacqua, Andrea Piangerelli e Double Fab 

Informazioni su questo sito web
YOUTUBE.COM

Commenti
  • Seby Iceone Ruocco Questa critica non e' dedicata ai nostri predecessori che ci hanno insegnato la libertà e la creatività selvaggia nel mix, ma a chi in parallelo ha trovato utile spaccare i coglioni a tanti ragazzi creando una sorta di monastero inutile e castrante...
    7

domenica 9 febbraio 2020

Pensioni, aumento, assegni e Quattordicesima al vaglio del Governo
Pensioni, sindacati incontrano il Governo: chiesto aumento assegni e Quattordicesima
8 febbraio 2020
Nell’ambito degli incontri tecnici preliminari alla Riforma Previdenziale, Cgil, Cisl e Uil insieme alle federazioni dei pensionati hanno incontrato il Governo ieri. Quanto approvato nella Legge di Bilancio 2020 non ha soddisfatto i sindacati che, per questo motivo, in vista della prossima Manovra Finanziaria, hanno chiesto all’Esecutivo di garantire maggiori tutele ai pensionati.
Pensioni: le proposte al vaglio del Governo
Una delle prime richieste avanzate dai sindacati ai rappresentanti del Governo e del Ministero del Lavoro è stata quella relativa alle risorse a disposizione. Quanto verrà investito nella riforma previdenziale il prossimo anno? E quali saranno le risorse che verranno impegnate in futuro per tutelare i destinatari degli assegni pensionistici? Le richieste di cui le federazioni si sono fatti portavoce alla riunione riguardano nello specifico:
  • riduzione della pressione fiscale sugli assegni pensionistici;
  • aumento importi e Quattordicesima (ampliando anche la platea dei beneficiari);
  • indicizzazione piena delle pensioni rispetto all’inflazione (almeno per gli assegni fino a sette volte il minimo, pari a circa 3.600 euro lordi al mese).
Queste le proposte avanzante, che l’Esecutivo ha ascoltato e si è ripromesso di valutare.
Pensioni in aumento grazie al sistema delle detrazioni e la rivalutazione piena
Un aumento degli assegni pensionistici sarebbe possibile grazie al riconoscimento di una serie di detrazioni a tutte quelle categorie che fino ad ora sono state escluse da tali sconti (come gli incapienti che non ne possono usufruire). Per quelli che invece già ne beneficiano, si dovrebbe procedere con una revisione delle stesse che, tenendo conto degli anni di contribuzione vantati e degli importi percepiti, si traduca in un aumento degli importi.
Da qui, quindi, la richiesta di ampliare la platea dei beneficiari della Quattordicesima (la mensilità aggiuntiva per chi ha almeno 64 anni e pensioni inferiori a due volte il minimo, ovvero a circa 1.030 euro mensili), rivedendo i requisiti che permettono oggi di ottenerla. È stato proposto, inoltre, di aumentare gli importi della stessa, che adesso possono variare da un minimo di 336 euro a massimo 655 euro a seconda dei casi.
Tra le richieste di aumento relative agli importi mensili e alla Quattordicesima, in fine, si inserisce quella relativa alla rivalutazione piena delle pensioni tramite il ripristino della legge 388/2000 che, pur essendo stato rimandato al 2022, potrebbe essere anticipato al 2021, facendo affidamento sui meccanismi di indicizzazione più favorevoli degli attuali.


mercoledì 5 febbraio 2020

Formazione ed attuazione delle norme... della serie "Tu si che vali"


Questi sono lavoratori per un sopralluogo dei lavori da eseguire 
o per fare prove di disattenzione delle regole antinfortunistiche ?




Le norme di prevenzione vanno messe in atto
anche durante i sopralluoghi conoscitivi
dei lavori che verranno comandati.
Come ? 
Leggete gli allegati 
al Dlgs. 81/2008