![]() |
Municipio |
![]() |
Piazza 5 maggio |
![]() |
Piazza 5 maggio
|
![]() |
Scuola Baccelli |
![]() |
Corso Amendola |
![]() |
Corso Amendola |
![]() |
Stazione Ferroviaria SFSM |
![]() |
Via De Liguori
|
![]() |
Via Lavorate a destra
|
![]() |
Via Lavorate a sinistra |
![]() |
Via Lavorate
|
![]() |
Piazza 4 Novembre
|
![]() |
Via Livenza |
![]() |
Via Livenza
|
![]() |
Via Umberto I |
![]() |
Via Laudisio |
![]() |
Via Silvio Ruocco
|
![]() |
Via Abignente |
![]() |
Via Prolungamento Matteotti |
![]() |
Via Matteotti |
![]() |
Via Matteotti |
![]() |
Via Matteotti |
![]() |
Via Matteotti |
![]() |
Via cappella Vecchia |
![]() |
Via Fabricatore |
Gli abitanti di Sarno che hanno il cognome Ruocco sono all'incirca una trentina e si distinguono con nomi che si rifanno molto spesso alla tradizione familiare come Alfonso, Antonio, Ciro, Domenico, Enrico, Francesco, Alfonso, Rosario.
Alcuni di essi svolgono attività commerciali e di servizio, altri sono professionisti, ecc.
Nella cittadina una strada è stata intitolata a Silvio Ruocco, vedi altro post, di cui non mi è stato possibile rintracciare la biografia per divulgarne i meriti.
![]() |
Via Silvio Ruocco
Notizie più dettagliate sulla cittadina saranno fornite in un altro post dedicato al fiume Sarno. |
Nessun commento:
Posta un commento