Casciana Terme
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
| Casciana Terme frazione | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Comune | |
| Territorio | |
| Coordinate | 43°31′41″N 10°37′09″E |
| Altitudine | 130 m s.l.m. |
| Abitanti | 2 499[2] (2001) |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 56034 |
| Prefisso | 0587 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| CodiceISTAT | 050007 |
| Cod. catastale | A559 |
| Nome abitanti | cascianese, cascianesi;[1]bagnocascianese, bagnocascianesi;[1]bagnaiolo, bagnaioli[1] |
| Patrono | Santa Croce |
| Giorno festivo | 3 maggio |
| Cartografia | |
Casciana Terme (Castrum ad Aquas o Balneum
ad Aquas in latino)
FRAZIONE DEL COMUNE DI LARI FINO AL 1927, FU POI COMUNE AUTONOMO ACCORPANDO ANCHE LE FRAZIONI DI CEPPATO, COLLEMONTANINO, PARLASCIO E SANT'ERMO. DAL 1º GENNAIO 2014 SI È FUSO CON LARI PER FORMARE IL NUOVO COMUNE
DI CASCIANA
TERME LARI.











Nessun commento:
Posta un commento